Il futuro della creazione di siti web è arrivato. WordPress ha ufficialmente annunciato il lancio di AI Site Builder, una nuova soluzione basata sull’intelligenza artificiale progettata per rivoluzionare il modo in cui utenti e professionisti costruiscono la propria presenza online. Disponibile da oggi in accesso anticipato, questo strumento consente di generare un sito web completo in pochi minuti, semplicemente descrivendone le caratteristiche desiderate tramite un’interfaccia conversazionale guidata da un chatbot intelligente.
Un nuovo paradigma per la creazione di siti
Con AI Site Builder, non è più necessario possedere competenze avanzate di sviluppo o familiarità con i tradizionali strumenti di personalizzazione. L’utente può ottenere un sito web funzionale e visivamente accattivante descrivendo, in linguaggio naturale, il proprio progetto: dall’aspetto grafico ai contenuti testuali, passando per le immagini e il tono comunicativo. Il sistema elabora queste informazioni per generare automaticamente tutti gli elementi necessari alla pubblicazione del sito.
Questa innovazione rappresenta un significativo passo avanti nell’accessibilità digitale, offrendo anche ai meno esperti l’opportunità di portare online idee, passioni o attività imprenditoriali in modo rapido e intuitivo.
Come funziona
Il processo di creazione si svolge interamente attraverso un’interazione con un chatbot AI, progettato per comprendere e tradurre con precisione le richieste dell’utente. Che si tratti di uno stile visivo ispirato ai fumetti anni ’80, di una palette di colori scura o di un tono editoriale ironico e pop, l’intelligenza artificiale è in grado di interpretare e realizzare le specifiche con elevata fedeltà. Inoltre, il sistema è in grado di generare contenuti originali, comprese immagini e testi, riducendo al minimo la necessità di materiale esterno.
Una volta completata la prima versione del sito, è possibile scegliere se continuare la personalizzazione tramite il builder tradizionale di WordPress o proseguire con l’assistenza del chatbot per ulteriori modifiche.
Accesso e condizioni
AI Site Builder è al momento disponibile per nuove installazioni di WordPress e non supporta – almeno nella fase iniziale – siti preesistenti, progetti e-commerce complessi o integrazioni avanzate. Tuttavia, l’azienda ha già annunciato che l’espansione delle funzionalità è tra le priorità per il prossimo futuro.
L’accesso alla versione di prova è gratuito e non richiede l’inserimento di dati di pagamento. Per pubblicare il sito online, sarà necessario sottoscrivere un piano di hosting WordPress, con prezzi a partire da circa 8 euro al mese, con ulteriori agevolazioni disponibili in caso di abbonamenti annuali.
Un passo strategico per WordPress
Il lancio dell’AI Site Builder avviene in un momento di trasformazione interna per WordPress, che negli ultimi mesi ha affrontato una riorganizzazione aziendale e alcune controversie legali con concorrenti del settore. Tuttavia, l’introduzione di questo strumento rappresenta una chiara dimostrazione della volontà di innovare e mantenere la leadership nel campo della gestione dei contenuti web.
Conclusione
Con AI Site Builder, WordPress abbatte un’ulteriore barriera nell’accesso al digitale, mettendo a disposizione di tutti – privati, creativi e professionisti – un potente strumento di creazione automatizzata che potrebbe segnare una nuova era per il web design.
L’intelligenza artificiale, ancora una volta, si dimostra una forza trasformativa. E in questo caso, sembra davvero al servizio della creatività e dell’inclusività digitale.
L’articolo WordPress ti Svolta la Vita (Digitale): Crea il Tuo Sito Web con l’Intelligenza Artificiale in un Battibaleno! proviene da CorriereNerd.it.