L’attesa per gli annunci di Star Comics relativi a maggio 2025 si fa sempre più interessante, con l’arrivo in Italia di un’opera che ha già catturato l’attenzione degli appassionati di manga e webtoon. “Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse” è una serie che unisce azione, mistero e avventura in un viaggio multiversale senza precedenti. Frutto della collaborazione tra l’editore giapponese Shogakukan e lo studio coreano YLAB, il manga è scritto da Youn In-wan e illustrato magistralmente da Boichi, autore già noto per “Dr. Stone” e “Sun-Ken Rock”.
Un Marco Polo inedito: tra storia e fantascienza
In questa rivisitazione moderna, Marco Polo non è il celebre esploratore veneziano che conosciamo dai libri di storia, ma un giovane orfano costretto a lavorare senza sosta per mantenere i suoi fratellini. Il suo mondo cambia radicalmente quando si ritrova coinvolto in un’avventura che lo porterà a scoprire segreti nascosti e a esplorare nuovi universi. La storia prende una piega inaspettata quando Marco si ritrova al centro di una lotta tra due fazioni: l’organizzazione “White”, che minaccia l’umanità, e “Super String”, un gruppo di eroi decisi a fermarla. Questo dualismo tra bene e male, unito alla scoperta del multiverso, crea una narrazione ricca di tensione e colpi di scena.
Un mix innovativo tra manga e webtoon
“Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse” si distingue per la sua particolare pubblicazione. La serie è stata inizialmente serializzata su “Weekly Shōnen Sunday” di Shogakukan tra aprile 2023 e marzo 2024, raccogliendo i suoi capitoli in quattro volumi tankōbon. Contemporaneamente, è stata pubblicata come webtoon su LINE Manga, evidenziando una tendenza sempre più diffusa di fusione tra i linguaggi del fumetto giapponese e quello coreano. Questo formato ibrido permette di raggiungere un pubblico più ampio e di sfruttare al meglio le potenzialità delle piattaforme digitali.
Il multiverso di Super String: un universo in espansione
L’opera si inserisce all’interno del vasto universo narrativo di Super String, un progetto crossmediale ideato da YLAB che unisce personaggi e storie di diverse opere coreane in un’unica continuity. Questo franchise ha già dato vita a serie live-action, film, videogiochi e musical, consolidandosi come uno dei più ambiziosi esperimenti di worldbuilding contemporaneo. L’inclusione di Marco Polo in questo universo permette di esplorare temi legati al viaggio, alla scoperta e alla lotta tra poteri contrastanti attraverso una prospettiva innovativa.
L’arte di Boichi: dettagli e azione mozzafiato
Una delle componenti che rendono “Super String” un’opera imperdibile è senza dubbio il contributo artistico di Boichi. Il suo stile dettagliato e iper-realistico, già ammirato in “Dr. Stone” e “Sun-Ken Rock”, regala alla serie un impatto visivo straordinario. Le scene d’azione sono coreografate con una precisione maniacale, mentre le espressioni dei personaggi trasmettono un’intensità emotiva rara. Questo connubio tra una narrazione avvincente e un’estetica curata nei minimi dettagli fa di “Super String” un titolo imperdibile per gli amanti del fumetto orientale.
Il futuro del franchise e le aspettative dei fan
Con la conclusione della serie nel marzo 2024, i fan si interrogano sul futuro del franchise. Considerando l’espansione continua del multiverso Super String, è plausibile che nuove storie e crossover possano arricchire ulteriormente questo universo. Boichi, dal canto suo, ha già diversi progetti in cantiere, tra cui “Marshal King”, e i lettori attendono con impazienza le sue prossime mosse.
Un’opera imperdibile per gli amanti dell’avventura
“Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse” si preannuncia come un’opera imprescindibile per chi ama l’azione, i viaggi dimensionali e le storie avvincenti. L’intrigante fusione tra storia e fantascienza, unita alla spettacolare resa grafica di Boichi, rende questo titolo un must-read per tutti gli appassionati di manga e webtoon. La pubblicazione italiana, prevista per maggio 2025 grazie a Star Comics, includerà anche un’edizione speciale con una variant cover esclusiva, un’occasione imperdibile per i collezionisti e gli amanti delle edizioni limitate. Con questa nuova pubblicazione, Star Comics continua a portare in Italia opere di grande valore artistico e narrativo, arricchendo il panorama del fumetto con titoli sempre più innovativi e coinvolgenti.
L’articolo Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse – L’epica avventura di Boichi arriva in Italia! proviene da CorriereNerd.it.