Il futuro della musica: AI e creatività al centro del Music and New Technologies Forum 2025
Bologna si prepara a diventare un polo di discussione e innovazione culturale con il Music and New Technologies Forum 2025 (MNTF), un evento unico nel suo genere che esplora l’interazione tra intelligenza artificiale generativa e industria musicale. Questa due giorni, che si terrà il 24 e 25 gennaio presso la Salaborsa, metterà in…
Project Stargate: il piano di Trump per dominare l’IA e rivoluzionare il futuro
Se pensavi che l’intelligenza artificiale fosse già abbastanza avanzata, preparati: Donald Trump ha appena alzato la posta con Project Stargate, un progetto faraonico che punta a consolidare il dominio tecnologico degli Stati Uniti. Con un investimento iniziale da capogiro (parliamo di 100 miliardi di dollari, destinati a salire fino a 500 miliardi nei…
Pechino ospiterà la prima maratona tra umani e robot umanoidi
Pechino si prepara a un evento sportivo epocale che potrebbe riscrivere il rapporto tra uomo e macchina: una mezza maratona che vedrà per la prima volta atleti umani sfidare robot umanoidi. Questo straordinario evento, previsto per il prossimo aprile nel distretto di Daxing, promette di attirare l’attenzione internazionale sul progresso tecnologico e sul…
WINS Torino: La Scuola del Futuro tra AI e Tecnologia – Un’Esperienza Immersiva per Tutti
Il 29 gennaio 2025, un evento straordinario si terrà alla WINS di Torino, una delle scuole più innovative della città, per dimostrare che la scuola del futuro è già qui, e si sta evolvendo sotto i nostri occhi. La giornata, dedicata all’esplorazione delle potenzialità della tecnologia e dell’intelligenza artificiale (AI) nel contesto educativo,…
Trasforma le tue foto in opere d’arte 3D con Krea: l’AI che fa tutto da sola!
Hai mai sognato di trasformare le tue foto in spettacolari modelli 3D? Con Krea, l’app che sta spopolando tra gli appassionati di grafica e design, ora puoi farlo con un semplice click! Grazie all’intelligenza artificiale, Krea prende le tue immagini e le trasforma in vere e proprie opere d’arte tridimensionali, pronte per essere…
Elon Musk e Donald Trump: un’alleanza tra tecnologia e politica che sfida la democrazia
L’alleanza tra Elon Musk e Donald Trump si presenta come una delle dinamiche più controverse dell’era contemporanea, un’intrigante miscela di tecnologia avanzata e strategie politiche che sta ridefinendo il concetto stesso di democrazia liberale. Definita da alcuni analisti come una “joint venture” politica e tecnologica, questa collaborazione solleva interrogativi profondi sui principi fondamentali…
AppFlowy: Il tuo spazio di lavoro personalizzato con l’intelligenza artificiale
Cerchi uno strumento versatile per organizzare i tuoi progetti, prendere appunti e collaborare con il tuo team? AppFlowy potrebbe essere la soluzione perfetta per te. Questa app, completamente gratuita e open-source, ti offre un ambiente di lavoro personalizzabile e potente, potenziato dall’intelligenza artificiale. Perché scegliere AppFlowy? Personalizzazione infinita: Crea spazi di lavoro unici,…
ElizaOS: La Nuova Frontiera dell’Intelligenza Artificiale Autonoma e Robotica Umanoide
Nel panorama tecnologico in continua evoluzione, uno dei progetti più affascinanti e promettenti è sicuramente ElizaOS, un framework avanzato pensato per sviluppatori che vogliono creare, distribuire e gestire sistemi di intelligenza artificiale autonomi. Immaginate un toolkit che permette di progettare agenti IA capaci di prendere decisioni, interagire con gli utenti e, cosa ancora…
Google Titan: L’Intelligenza Artificiale che Impara e Dimentica come un Umano
Google ha appena presentato Titan, una tecnologia destinata a cambiare il nostro modo di interagire con l’intelligenza artificiale, soprattutto nei modelli di linguaggio. Immagina di avere un assistente virtuale che non solo ricorda le conversazioni passate, ma che è anche in grado di archiviare ed elaborare dettagli su eventi precedenti, proprio come farebbe…
La Cina, TikTok e l’intelligenza artificiale: il nuovo ordine digitale globale
Negli ultimi anni, la Cina si è affermata come un protagonista cruciale nel panorama tecnologico globale, utilizzando piattaforme come TikTok, intelligenza artificiale e una sofisticata gestione dei dati personali per espandere la propria influenza. Questo fenomeno va ben oltre l’intrattenimento online: si intreccia con la geopolitica e il controllo informativo, ponendo domande fondamentali…