Osservatorio AI

La casa editrice BeccoGiallo amplia il suo catalogo con un’opera di grande interesse scientifico e culturale, offrendo ai lettori una riflessione approfondita sul mondo della robotica e dell’intelligenza artificiale. “Hai detto robot?”, scritto da Viviana Pinto e impreziosito dalle illustrazioni di Virginia Landro, si configura come un saggio divulgativo capace di rispondere in…

Leggi tutto

Nel mondo dei giochi horror, l’innovazione spesso risiede nell’abilità di mescolare ambientazioni coinvolgenti con elementi inaspettati, e Eyes Never Wake è un titolo che sfida e oltrepassa questi limiti con maestria. Questo gioco imminente offre un’esperienza senza precedenti, sfumando i confini tra il mondo virtuale del gioco e la realtà in un modo…

Leggi tutto

Nel contesto sempre più competitivo dell’intelligenza artificiale, Alibaba si afferma come uno dei protagonisti più dinamici del settore, lanciando due nuovi modelli avanzati destinati a ridefinire gli standard tecnologici. Dopo il grande impatto di DeepSeek-V3, il colosso cinese ha risposto con l’introduzione di Qwen 2.5-Max e R1-Omni, due soluzioni innovative che mirano a…

Leggi tutto

Nel 2023, Amazon ha introdotto nel settore dell’intelligenza artificiale una soluzione innovativa destinata a ridefinire il panorama della tecnologia generativa: Amazon Bedrock. Pur non riscuotendo immediatamente un’attenzione globale, questa piattaforma ha rappresentato una mossa strategica per il colosso statunitense, che ha scelto di investire in startup specializzate nell’intelligenza artificiale generativa. Il debutto ufficiale…

Leggi tutto

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha conosciuto un’evoluzione senza precedenti, trasformando in modo significativo diversi aspetti della vita quotidiana. Ora, questa rivoluzione tecnologica sta facendo il suo ingresso nel settore videoludico con il potenziale di ridefinire l’esperienza di gioco. In questo contesto, Microsoft ha annunciato il lancio di “Copilot for Gaming”, un assistente…

Leggi tutto

La scrittura creativa ha rappresentato, fin dall’alba della civiltà, uno degli strumenti più affascinanti per l’espressione umana. Attraverso di essa, autori di ogni epoca hanno dato vita a mondi immaginari, emozioni profonde e riflessioni senza tempo. Tuttavia, con l’avanzare della tecnologia, il confine tra creatività umana e produzione automatizzata sta diventando sempre più…

Leggi tutto

Nel panorama in continua evoluzione della formazione a distanza, SCORM (Sharable Content Object Reference Model) si afferma come uno degli standard più rilevanti per la gestione e la distribuzione dei contenuti didattici online. Questo modello di riferimento ha trasformato il settore dell’e-learning, garantendo un’interoperabilità senza precedenti tra diverse piattaforme di Learning Management System…

Leggi tutto

L’evoluzione dell’intelligenza artificiale compie un passo significativo con Manus, il primo agente AI completamente autonomo sviluppato in Cina. A differenza dei chatbot tradizionali come ChatGPT, Gemini di Google o Grok, che richiedono input umani per operare, Manus si distingue per la sua capacità di prendere decisioni in autonomia e portare a termine compiti…

Leggi tutto

L’attesissima serie di light novel e manga A Gatherer’s Adventure in Isekai, scritta da Masuo Kinoko e illustrata da Tomozo, sta per fare il suo debutto nell’industria dell’animazione, con un adattamento anime ufficiale che entusiasma già milioni di fan. Con oltre 1,73 milioni di copie vendute (incluse le versioni digitali), la serie ha…

Leggi tutto

OpenAI ha appena lanciato GPT-4.5, un modello linguistico che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale. Definito come il modello proprietario più avanzato di sempre, GPT-4.5 si distingue per la sua maggiore naturalezza e capacità di apprendimento autonomo. Ma cosa significa tutto questo? GPT-4.5: Un Salto Evolutivo? Più naturale…

Leggi tutto

60/284