Osservatorio AI

Google Vids è una delle novità più interessanti emerse nell’ecosistema di Google Workspace. Lanciato ufficialmente il 9 aprile 2024, questo innovativo strumento online di creazione video si presenta come un’applicazione integrata nella suite di Google, progettata per semplificare la realizzazione di video professionali, principalmente per scopi aziendali. Che si tratti di video informativi,…

Leggi tutto

Durante il keynote della conferenza GTC, Nvidia ha svelato Isaac GR00T N1, il primo modello di intelligenza artificiale open-source pensato per la robotica umanoide generalista. Un passo epocale, che segna l’inizio di una nuova era in cui i robot non solo camminano, ma capiscono e agiscono in ambienti reali con una sorprendente fluidità.…

Leggi tutto

L’intelligenza artificiale è ovunque: dalla creazione di contenuti con le AI generative fino all’analisi predittiva nei settori industriali, medici e finanziari. Ma dietro ogni algoritmo c’è un elemento che spesso viene sottovalutato: lo storage. Perché sì, l’IA non funziona senza una cosa ben chiara: tantissimi dati, e soprattutto la possibilità di archiviarli, leggerli…

Leggi tutto

OpenAI, una delle aziende più avanzate nel campo dell’intelligenza artificiale, si trova nuovamente al centro di un’attenzione legale e pubblica per aver violato il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Questa volta, tuttavia, il caso ha assunto proporzioni drammatiche, sollevando importanti preoccupazioni legali ed etiche a livello globale. Il cuore della vicenda…

Leggi tutto

Dopo un lungo periodo di attesa e di trattative con i regolatori europei, Meta AI, la nuova intelligenza artificiale sviluppata dal gruppo di Mark Zuckerberg, è finalmente pronta a fare il suo debutto nei Paesi dell’Unione Europea. Con un lancio graduale previsto nelle prossime settimane, la tecnologia AI di Meta, alimentata dal modello…

Leggi tutto

Nel panorama delle nuove frontiere dell’educazione digitale, MR Digital si distingue ancora una volta grazie alla sua partecipazione a un’iniziativa rivoluzionaria che unisce tecnologia, intelligenza artificiale e patrimonio culturale. Il progetto “Peter Is Here: AI for Cultural Heritage”, nato dalla collaborazione tra Microsoft, la Basilica di San Pietro e la Città del Vaticano,…

Leggi tutto

A Taranto, la politica ha un nuovo volto, e non è umano. Si chiama Anna Luce D’Amico, ed è la prima candidata sindaco generata con l’intelligenza artificiale, che si prepara a sfidare i suoi concittadini nelle elezioni amministrative di maggio. L’idea è tanto audace quanto affascinante: un avatar digitale, privo di legami con…

Leggi tutto

Il Foglio lancia “Il Foglio AI“, un’edizione speciale del quotidiano interamente redatta dall’intelligenza artificiale! Di cosa si tratta? Dal 18 marzo, ogni martedì, mercoledì, giovedì e venerdì, potrete trovare in edicola e online quattro pagine di articoli scritti da un’AI. L’obiettivo? Esplorare l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla nostra vita quotidiana, dal lavoro alle relazioni…

Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il tessuto della nostra società, trasformando profondamente molteplici ambiti della vita quotidiana. Il dibattito pubblico si concentra spesso sui rischi legati ai bias e alle discriminazioni insite nei sistemi di IA, ma è fondamentale riconoscere come questa tecnologia, se sviluppata con consapevolezza ed etica, possa diventare un potente strumento…

Leggi tutto

Quando si parla di browser web, molti pensano di aver visto già tutto. Chrome domina il mercato, Firefox resiste con i suoi fedeli sostenitori, mentre Edge cerca di imporsi con l’integrazione totale in Windows. Eppure, tra questi colossi, esistono alternative che meritano di essere esplorate, soprattutto per chi ama la personalizzazione e la…

Leggi tutto

50/284