Osservatorio AI

Il 4 febbraio 2025 è stata una data importante per l’Italia, perché Microsoft Italia ha presentato ufficialmente il progetto AI L.A.B. 2025, un’iniziativa che punta a portare l’intelligenza artificiale generativa all’interno di un ampio spettro di realtà, dalle grandi aziende alla pubblica amministrazione, dai professionisti agli studenti. Un evento che segna un passo…

Leggi tutto

L’Intelligenza Artificiale (AI) sta vivendo una fase di sviluppo senza precedenti, con nuove scoperte che sembrano superare i limiti della nostra immaginazione. Tra le ultime novità, spicca ChatGPT Deep Research, una funzionalità rivoluzionaria che promette di trasformare il modo in cui interagiamo con le informazioni online. Deep Research: un salto di qualità nella…

Leggi tutto

La saga legale tra TikTok e il governo degli Stati Uniti ha preso una piega inaspettata e paradossale, creando scenari che sembrano usciti direttamente da un racconto di fantascienza. Il 19 gennaio 2025, senza un accordo che permettesse la vendita della divisione statunitense della popolare piattaforma cinese, il bando di TikTok negli USA…

Leggi tutto

Nel panorama tecnologico attuale, gli smartphone continuano a essere il fulcro della nostra quotidianità digitale, ma secondo Mark Zuckerberg, il loro regno potrebbe avere i giorni contati. Il CEO di Meta ha infatti delineato una visione audace per il futuro: entro il 2035, gli occhiali intelligenti potenziati dall’intelligenza artificiale potrebbero diventare il nostro…

Leggi tutto

L’algoritmo di Google è il motore invisibile che alimenta il più grande motore di ricerca al mondo, restituendo risultati pertinenti a milioni di utenti ogni giorno. Dietro la sua apparente semplicità, si nasconde un sistema incredibilmente complesso, che attinge all’enorme database di informazioni per fornire le risposte più rilevanti possibili. Il segreto del…

Leggi tutto

Il mondo della tecnologia è stato recentemente scosso da una notizia che potrebbe segnare un punto di svolta nel settore della realtà aumentata (AR): Apple avrebbe deciso di sospendere lo sviluppo dei suoi attesissimi occhiali AR. La rivelazione, riportata da Mark Gurman, una delle fonti più affidabili quando si tratta di notizie sull’ecosistema…

Leggi tutto

Il 1° agosto 2024 è una data che segnerà la storia, non solo per l’Unione Europea, ma per il mondo intero. È il giorno in cui è entrato in vigore l’AI Act, la prima legge al mondo che regola l’uso dell’Intelligenza Artificiale. Un passo fondamentale verso un’era di maggiore responsabilità, trasparenza e sicurezza…

Leggi tutto

La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, in particolare gli anziani, ma anche individui più giovani stanno mostrando segni di questa malattia invalidante. La causa principale di questa condizione è la morte delle cellule cerebrali che producono dopamina, un neurotrasmettitore cruciale per il controllo dei…

Leggi tutto

L’innovazione tecnologica sta plasmando il nostro presente in modi che un tempo avremmo definito fantascientifici. Oggi, ci troviamo di fronte a un panorama futuristico che non è più frutto della fantasia, ma una realtà che ci sta travolgendo con la sua velocità. In questo contesto, una domanda sorge spontanea: siamo davvero entrati nell’era…

Leggi tutto

L’intelligenza artificiale (AI) ha cambiato in modo radicale il nostro rapporto con la tecnologia, segnando un’epoca di trasformazione digitale che ha permeato ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Dal lancio di ChatGPT nel 2022, il settore dell’AI generativa ha conosciuto una crescita esplosiva, con nuovi protagonisti pronti a sfidare la leadership di OpenAI.…

Leggi tutto

50/197