Christie’s Scommette sull’Arte AI
Ebbene sì, anche la prestigiosa casa d’aste Christie’s ha fiutato l’aria (o dovremmo dire… il codice?) e ha deciso di dedicare un’intera asta all’arte AI. “Augmented Intelligence” è il titolo dell’evento che si terrà a New York dal 20 febbraio al 5 marzo, con tanto di esposizione fisica per ammirare da vicino le…
Re:humanism Art Prize 4: “Timeline Shift” – Scopri la Call per Artisti e la Nuova Visione dell’Intelligenza Artificiale
La quarta edizione del Re:humanism Art Prize, intitolata “Timeline Shift”, invita a una riflessione profonda sull’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e sulle nuove visioni culturali che stanno prendendo forma in questo periodo di rapidi cambiamenti tecnologici. Il premio, istituito nel 2018 dall’associazione culturale Re:humanism, continua la sua missione di esplorare l’intersezione tra arte e tecnologia,…
Saremo AI Music Festival: l’intelligenza artificiale sfida Sanremo con un festival musicale senza esseri umani
Da Bologna arriva una provocazione che potrebbe cambiare per sempre il mondo della musica e il concetto stesso di Festival della Canzone Italiana. Si chiama Saremo AI Music Festival ed è il primo evento in cui ogni aspetto – dalle canzoni ai cantanti, dalle immagini alle strategie di comunicazione – è stato interamente…
L’anime di “My Isekai Life – Il mio secondo mestiere mi ha reso il più forte del mondo” arriva in Italia!
Uno degli isekai fantasy più attesi dagli appassionati arriva finalmente in Italia: “My Isekai Life – Il mio secondo mestiere mi ha reso il più forte del mondo” debutta questa settimana in streaming su ANiME GENERATION. Dopo il successo internazionale della light novel e dell’adattamento manga, l’anime diretto da Keisuke Kojima si prepara…
Vitruvian-1: Il Modello AI Italiano che Conquista il Quarto Posto sul Benchmark MATH-500
Il mondo dell’intelligenza artificiale è in costante fermento, e l’Italia sta finalmente emergendo come protagonista in questo settore tecnologico d’avanguardia. Con il lancio di Vitruvian-1, un modello linguistico di grandi dimensioni sviluppato dalla startup romana ASC27, l’Italia ha piazzato una vera e propria bandiera nel campo della AI generativa. Con 14 miliardi di…
Scoop incredibile! Una pergamena romana di 2000 anni svela i suoi segreti grazie all’Intelligenza Artificiale!
Avete presente Ercolano, la città romana distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.? Ebbene, proprio lì è stato ritrovato un rotolo di papiro carbonizzato, troppo fragile per essere aperto. Ma non disperate, perché la tecnologia ci viene in soccorso! Grazie a un progetto pazzesco chiamato Vesuvius Challenge, un team di esperti guidato dall’informatico…
Toby Brown, il sedicenne che conquista la Silicon Valley con Beem, la nuova AI che rivoluzionerà l’esperienza utente
Un giovane prodigio londinese, Toby Brown, ha appena conquistato il mondo della tecnologia con una realizzazione che sta facendo scalpore. A soli 16 anni, questo promettente programmatore ha sviluppato Beem, una piattaforma di intelligenza artificiale (AI) che ha catturato l’attenzione di investitori della Silicon Valley, ricevendo un investimento di 1 milione di dollari.…
Innovazione energetica UE: progetti e IA per un futuro sostenibile
L’innovazione energetica è una delle priorità dell’Unione Europea, che investe in tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e ridurre le emissioni. Tra i progetti più ambiziosi si distingue EU DREAM, che punta sull’intelligenza artificiale per ottimizzare la gestione dell’energia. Innovazione energetica UE: strategie e progetti L’innovazione energetica è al centro delle strategie dell’Unione Europea,…
L’Intelligenza Artificiale e le Emozioni: Tra Affective Computing e Questioni Etiche
L’intelligenza artificiale (IA) sta attraversando una fase di evoluzione che la porta ad affrontare uno dei temi più affascinanti e, al contempo, controversi: le emozioni umane. Sebbene fino a pochi anni fa la possibilità che le macchine fossero in grado di provare o riconoscere sentimenti fosse relegata alla fantascienza, oggi l’affective computing sta…
OpenEuroLLM: l’Europa sfida OpenAI e Deepseek a colpi di Intelligenza Artificiale open source!
Avete mai sentito parlare di OpenAI e Deepseek? Sono due colossi mondiali nel campo dell’Intelligenza Artificiale, quelli che ci “regalano” strumenti come ChatGPT e altre meraviglie. Ma l’Europa non sta a guardare! È nato OpenEuroLLM, un progetto ambizioso che mira a creare un’alternativa europea e open source a questi giganti. Cos’è OpenEuroLLM? Immaginate…