Osservatorio AI

Nel contesto sempre più dinamico della cultura pop contemporanea, caratterizzato dalla crescente diffusione della cosiddetta nerd culture, emerge con forza un fenomeno iconico che continua a riscuotere successo tra collezionisti, appassionati di cinema, serie televisive, videogiochi e anime: i Funko Pop. Queste distintive statuette in vinile, contraddistinte da una testa volutamente sproporzionata e…

Leggi tutto

Durante il recente Google Cloud Next ’25, il colosso di Mountain View ha annunciato Lyria, un avanzato modello di intelligenza artificiale che segna un punto di svolta nel panorama della creazione musicale. Sviluppato all’interno della piattaforma Vertex AI, Lyria è in grado di generare composizioni musicali originali a partire da semplici descrizioni testuali,…

Leggi tutto

Il futuro della creazione di siti web è arrivato. WordPress ha ufficialmente annunciato il lancio di AI Site Builder, una nuova soluzione basata sull’intelligenza artificiale progettata per rivoluzionare il modo in cui utenti e professionisti costruiscono la propria presenza online. Disponibile da oggi in accesso anticipato, questo strumento consente di generare un sito…

Leggi tutto

Nel contesto di una trasformazione digitale sempre più centrata sull’intelligenza artificiale, i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM – Large Language Models) stanno acquisendo un ruolo strategico in numerosi ambiti, dall’automazione del supporto clienti all’assistenza virtuale, fino all’analisi intelligente dei dati. Tuttavia, l’integrazione efficace di queste tecnologie nei flussi informativi del web presenta…

Leggi tutto

In occasione del suo cinquantesimo anniversario, Microsoft ha annunciato una serie di importanti aggiornamenti al suo assistente basato su intelligenza artificiale, Copilot, consolidando ulteriormente la propria posizione nel panorama tecnologico globale. Tra le novità di maggior rilievo spicca Copilot Podcasts, una funzionalità progettata per trasformare contenuti digitali in esperienze audio personalizzate, e Deep…

Leggi tutto

Nel panorama dell’innovazione tecnologica applicata all’istruzione, l’intelligenza artificiale generativa si sta rapidamente affermando come uno strumento di supporto sempre più centrale. Tra le soluzioni più discusse, ChatGPT rappresenta oggi una risorsa di grande interesse per studenti e docenti. Ma in che modo può essere impiegato in maniera efficace, etica e consapevole? Ecco una…

Leggi tutto

Il modo in cui le persone cercano informazioni online sta attraversando una trasformazione epocale. L’intelligenza artificiale generativa sta progressivamente ridefinendo il concetto stesso di motore di ricerca. In un contesto dominato da strumenti avanzati come ChatGPT, Gemini e i nuovi “AI Overviews” integrati in Google, l’utente non riceve più una lista di link,…

Leggi tutto

Dal 9 aprile disponibile su RaiPlay, “The Prompt” è il cortometraggio d’animazione scritto e diretto da Francesco Frisari che indaga le potenzialità e le insidie dell’Intelligenza Artificiale. Una produzione Fantomatica.ai in collaborazione con Rai Cinema, presentata ufficialmente alla 25ª edizione del 24Frame Future Film Festival. Un dialogo tra uomo e macchina Cosa accadrebbe…

Leggi tutto

Che ci piaccia o no, l’intelligenza artificiale sta entrando in ogni angolo della nostra vita. E sì, anche nel porno. Anzi, soprattutto nel porno, che da sempre è uno dei settori più rapidi ad abbracciare nuove tecnologie. Ma cosa significa davvero che l’AI sta rivoluzionando l’industria pornografica? Le piattaforme stanno usando algoritmi per…

Leggi tutto

La Corea del Sud si conferma leader globale nel settore della robotica, con una densità di robot industriali che ha raggiunto livelli senza precedenti: 1.012 unità ogni 10.000 lavoratori nel comparto manifatturiero, oltre sei volte la media mondiale. Tale primato è il risultato di un’intensa strategia nazionale, incentrata sull’integrazione delle tecnologie più avanzate,…

Leggi tutto

20/284