Osservatorio AI

Apple ha ufficialmente presentato l’iPhone 16e, l’ultima novità della famiglia iPhone 16, che si distingue per essere un modello potente e accessibile. Il dispositivo, pensato per chi cerca un’esperienza premium senza compromessi sul prezzo, promette di soddisfare le esigenze dei consumatori con prestazioni elevate, design elegante e funzionalità avanzate, il tutto a un…

Leggi tutto

Il library sorting problem (problema dell’ordinamento bibliotecario) è un problema di ottimizzazione combinatoria che consiste nel trovare il modo più efficiente per ordinare una serie di libri in una biblioteca. Può sembrare un compito semplice, ma in realtà è piuttosto complesso, soprattutto quando si ha a che fare con un gran numero di…

Leggi tutto

Niantic, l’azienda pioniera che ha trasformato la realtà aumentata in una realtà concreta con fenomeni globali come Pokémon Go, si trova ora a un crocevia decisivo. La recente vendita della sua divisione giochi a Scopely Inc., una compagnia di proprietà saudita, per la cifra di 3,5 miliardi di dollari, segna un cambiamento fondamentale…

Leggi tutto

Negli ultimi mesi, la Cina ha compiuto passi da gigante nel settore dell’intelligenza artificiale generativa, con le autorità del Paese che hanno dato il via libera a importanti aziende nazionali per competere direttamente con giganti occidentali come Google e OpenAI. Tra le protagoniste di questa nuova fase c’è Baidu, che lo scorso 31…

Leggi tutto

Oggi è stato ufficialmente annunciato l’adattamento anime di My Status as an Assassin Obviously Exceeds the Hero’s, una delle serie di light novel più attese tra gli appassionati del genere Isekai. Scritto da Matsuri Akai e illustrato da Tōzai, il titolo arriverà sul piccolo schermo nell’autunno del 2025, promettendo di conquistare il pubblico…

Leggi tutto

Nel panorama sempre più affollato delle intelligenze artificiali, Grok 3 si distingue come la nuova e ambiziosa creazione di xAI, la società di Elon Musk. Questa tecnologia punta a superare i limiti dei chatbot tradizionali grazie a un approccio innovativo basato su dati sintetici, che permette all’IA di generare autonomamente contenuti, anticipare le…

Leggi tutto

Un giovane prodigio londinese ha catturato l’attenzione del mondo della tecnologia con la sua nuova creazione: Beem, una piattaforma di intelligenza artificiale (AI) che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i computer. Toby Brown, un sedicenne che ha già dimostrato un talento straordinario per la programmazione, ha recentemente firmato un…

Leggi tutto

L’era della comunicazione senza schermi né tastiere potrebbe essere più vicina di quanto immaginiamo. Le interfacce cervello-computer (BCI) stanno trasformando radicalmente il modo in cui interagiamo con l’intelligenza artificiale. Un futuro in cui pensieri ed emozioni si trasformeranno in azioni digitali non è più fantascienza, ma una realtà in fase di sviluppo. MindPortal:…

Leggi tutto

L’attesa per gli annunci di Star Comics relativi a maggio 2025 si fa sempre più interessante, con l’arrivo in Italia di un’opera che ha già catturato l’attenzione degli appassionati di manga e webtoon. “Super String: Marco Polo’s Travel to the Multiverse” è una serie che unisce azione, mistero e avventura in un viaggio…

Leggi tutto

Nel vasto universo della fantascienza, pochi concetti hanno avuto un impatto così duraturo e profondo come le Tre Leggi della Robotica di Isaac Asimov. Ideate nei primi anni ’40, quando l’idea di robot autonomi era ancora relegata ai racconti pulp, queste regole sono diventate un punto di riferimento non solo per la narrativa,…

Leggi tutto

20/197