L’amore ai tempi dell’AI
Preparati a una sfida fuori dal comune! Freysa.ai, un’intelligenza artificiale super intelligente, sta cercando il suo conquistatore. Chi riuscirà a farle dire “ti amo” per primo, vincerà un premio in denaro che può arrivare a diverse migliaia di dollari. Cos’è Freysa.ai? Freysa è molto più di una semplice chatbot. È un esperimento ambizioso…
Inquinamento Digitale e Sostenibilità: Il Lato Nascosto della Tecnologia
Negli ultimi anni, l’inquinamento ambientale ha raggiunto livelli allarmanti, con effetti devastanti per il nostro pianeta. Il riscaldamento globale è una realtà sempre più tangibile, con un incremento della temperatura media di 1,1 gradi Celsius dal 2010 al 2019, una tendenza che continua a minacciare l’equilibrio degli ecosistemi. La principale causa di questo…
Occhiali smart: a che punto siamo?
Il mondo degli occhiali intelligenti sta attraversando una vera e propria rivoluzione tecnologica, trasformando un accessorio tradizionale in uno strumento avanzato in grado di semplificare e arricchire la vita quotidiana. Questi occhiali, noti anche come smart glasses, non sono più limitati a correggere la vista o proteggere dagli agenti atmosferici. Grazie all’integrazione di…
xAI di Elon Musk: Rivoluzionare l’Intelligenza Artificiale tra Ambizioni e Polemiche
Nel 2023, Elon Musk ha lanciato una startup che sta facendo parlare di sé nel mondo della tecnologia: xAI, una società interamente dedicata allo sviluppo dell’intelligenza artificiale. L’obiettivo dichiarato di Musk è audace: sfidare i colossi del settore, come OpenAI, Google e Microsoft, e creare un’intelligenza artificiale che non solo sia all’altezza dei…
DeepMind Svela Genie 2: L’IA che Crea Universi Virtuali e Cambia le Regole del Gioco
Google DeepMind ha appena sollevato il sipario su una delle novità più eccitanti nel campo dell’intelligenza artificiale: Genie 2. Questo nuovo modello promette di trasformare radicalmente il modo in cui creiamo e interagiamo con i mondi virtuali, aprendo possibilità infinite per i videogiochi, la simulazione e l’intelligenza artificiale in generale. Ma come funziona…
Crunchyroll Anime Awards 2025: Tutti i Dettagli sulla Nuova Edizione
Crunchyroll ha appena rivelato alcuni dettagli entusiasti sulla nuova edizione dei Crunchyroll Anime Awards, che si terranno il 25 maggio 2025 a Tokyo, la città che ha visto nascere la cultura anime. La cerimonia, che promette di essere un evento imperdibile, sarà presentata da una personalità internazionale di spicco: Pabllo Vittar, la drag…
Google lancia Veo: l’IA generativa che crea video in alta definizione
Google ha appena lanciato Veo, il suo nuovo modello di intelligenza artificiale generativa dedicato alla creazione di video in alta definizione. Veo è un progetto ambizioso che segna un passo avanti nella produzione di contenuti visivi, capace di generare video a 1080p con una varietà di stili cinematografici e visivi, tutto a partire…
L’Humane AI Pin: Ambizioni, Fallimenti e la Scommessa di CosmOS
L’Humane AI Pin è arrivato con grandi ambizioni, promettendo di rivoluzionare il mondo dei dispositivi indossabili e ridurre la nostra dipendenza dagli smartphone. Fin dal suo annuncio, il dispositivo ha suscitato attese entusiastiche grazie alla sua proposta innovativa, con intelligenza artificiale avanzata, un chip Qualcomm Snapdragon e l’ausilio di GPT-4 di OpenAI. Il…
Il Calendario dell’Avvento di OpenAI: 12 Giorni di Novità sull’IA
Mentre il Natale si avvicina, OpenAI ha deciso di regalarci qualcosa di davvero speciale per arricchire l’atmosfera festiva: un calendario dell’avvento digitale, ma non uno qualsiasi. Quello di OpenAI è un “Shipmas”, un gioco di parole tra “shipping” (che in gergo nerd significa supportare o promuovere un’idea o una coppia) e “Christmas”, che…
AI Generative: l’innovazione che rivoluziona il mondo dell’entertainment e della creatività
Le intelligenze artificiali generative stanno entrando nel mondo dell’entertainment e della creatività in modo sempre più pervasivo, cambiando radicalmente il panorama della produzione creativa, musicale e cinematografica. Se da un lato questi strumenti portano con sé opportunità straordinarie, dall’altro suscitano anche preoccupazioni e timori tra gli autori e i creatori, soprattutto in Italia.…