Scoop incredibile! Una pergamena romana di 2000 anni svela i suoi segreti grazie all’Intelligenza Artificiale!
Avete presente Ercolano, la città romana distrutta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.? Ebbene, proprio lì è stato ritrovato un rotolo di papiro carbonizzato, troppo fragile per essere aperto. Ma non disperate, perché la tecnologia ci viene in soccorso! Grazie a un progetto pazzesco chiamato Vesuvius Challenge, un team di esperti guidato dall’informatico…
Toby Brown, il sedicenne che conquista la Silicon Valley con Beem, la nuova AI che rivoluzionerà l’esperienza utente
Un giovane prodigio londinese, Toby Brown, ha appena conquistato il mondo della tecnologia con una realizzazione che sta facendo scalpore. A soli 16 anni, questo promettente programmatore ha sviluppato Beem, una piattaforma di intelligenza artificiale (AI) che ha catturato l’attenzione di investitori della Silicon Valley, ricevendo un investimento di 1 milione di dollari.…
Innovazione energetica UE: progetti e IA per un futuro sostenibile
L’innovazione energetica è una delle priorità dell’Unione Europea, che investe in tecnologie avanzate per migliorare l’efficienza e ridurre le emissioni. Tra i progetti più ambiziosi si distingue EU DREAM, che punta sull’intelligenza artificiale per ottimizzare la gestione dell’energia. Innovazione energetica UE: strategie e progetti L’innovazione energetica è al centro delle strategie dell’Unione Europea,…
L’Intelligenza Artificiale e le Emozioni: Tra Affective Computing e Questioni Etiche
L’intelligenza artificiale (IA) sta attraversando una fase di evoluzione che la porta ad affrontare uno dei temi più affascinanti e, al contempo, controversi: le emozioni umane. Sebbene fino a pochi anni fa la possibilità che le macchine fossero in grado di provare o riconoscere sentimenti fosse relegata alla fantascienza, oggi l’affective computing sta…
OpenEuroLLM: l’Europa sfida OpenAI e Deepseek a colpi di Intelligenza Artificiale open source!
Avete mai sentito parlare di OpenAI e Deepseek? Sono due colossi mondiali nel campo dell’Intelligenza Artificiale, quelli che ci “regalano” strumenti come ChatGPT e altre meraviglie. Ma l’Europa non sta a guardare! È nato OpenEuroLLM, un progetto ambizioso che mira a creare un’alternativa europea e open source a questi giganti. Cos’è OpenEuroLLM? Immaginate…
AI L.A.B. 2025: Microsoft Italia Porta l’Intelligenza Artificiale nelle Aziende e nelle Scuole
Il 4 febbraio 2025 è stata una data importante per l’Italia, perché Microsoft Italia ha presentato ufficialmente il progetto AI L.A.B. 2025, un’iniziativa che punta a portare l’intelligenza artificiale generativa all’interno di un ampio spettro di realtà, dalle grandi aziende alla pubblica amministrazione, dai professionisti agli studenti. Un evento che segna un passo…
ChatGPT Deep Research: la nuova frontiera dell’Intelligenza Artificiale che rivoluziona il mondo della ricerca
L’Intelligenza Artificiale (AI) sta vivendo una fase di sviluppo senza precedenti, con nuove scoperte che sembrano superare i limiti della nostra immaginazione. Tra le ultime novità, spicca ChatGPT Deep Research, una funzionalità rivoluzionaria che promette di trasformare il modo in cui interagiamo con le informazioni online. Deep Research: un salto di qualità nella…
La Battaglia Legale Tra TikTok e il Governo USA: Un Paradosso Digitale
La saga legale tra TikTok e il governo degli Stati Uniti ha preso una piega inaspettata e paradossale, creando scenari che sembrano usciti direttamente da un racconto di fantascienza. Il 19 gennaio 2025, senza un accordo che permettesse la vendita della divisione statunitense della popolare piattaforma cinese, il bando di TikTok negli USA…
Occhiali AI: La Fine degli Smartphone entro il 2035? Zuckerberg Scommette sul Futuro
Nel panorama tecnologico attuale, gli smartphone continuano a essere il fulcro della nostra quotidianità digitale, ma secondo Mark Zuckerberg, il loro regno potrebbe avere i giorni contati. Il CEO di Meta ha infatti delineato una visione audace per il futuro: entro il 2035, gli occhiali intelligenti potenziati dall’intelligenza artificiale potrebbero diventare il nostro…
Evoluzione dell’Algoritmo di Google: Il Futuro della Ricerca Online e l’Influenza dell’Intelligenza Artificiale
L’algoritmo di Google è il motore invisibile che alimenta il più grande motore di ricerca al mondo, restituendo risultati pertinenti a milioni di utenti ogni giorno. Dietro la sua apparente semplicità, si nasconde un sistema incredibilmente complesso, che attinge all’enorme database di informazioni per fornire le risposte più rilevanti possibili. Il segreto del…