Osservatorio AI

Sanremo 2025 si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia della musica italiana, diventando il simbolo di un’epoca in cui la creatività umana e la tecnologia si intrecciano in modi inediti. L’introduzione massiccia dell’Intelligenza Artificiale non è più solo un esperimento futuristico, ma una realtà che pervade ogni aspetto del Festival, dal…

Leggi tutto

Ecco come ha cambiato per sempre il mondo dell’intrattenimento YouTube spegne 20 candeline e, diciamocelo, non sembra invecchiato di un giorno! Dalla sua nascita nel 2005 a oggi, la piattaforma ha rivoluzionato il nostro modo di guardare video, ascoltare musica e perfino seguire i creator. Con oltre 2,4 miliardi di utenti attivi al…

Leggi tutto

Il Safer Internet Day (SID) torna anche nel 2025 come un evento di riferimento globale per promuovere la sicurezza online e l’uso consapevole della rete. Celebrato martedì 11 febbraio in oltre 100 nazioni, il SID nasce dall’iniziativa della Commissione Europea con l’obiettivo di sensibilizzare giovani, genitori, educatori e istituzioni sulle opportunità e sui…

Leggi tutto

L’invecchiamento della popolazione è una delle sfide più urgenti a livello globale, che sta trasformando profondamente le dinamiche sociali e sanitarie di molti Paesi. Se da un lato la crescente longevità rappresenta una vittoria della medicina moderna, dall’altro essa solleva questioni complesse riguardo all’assistenza, all’autonomia e alla qualità della vita degli anziani. In…

Leggi tutto

Gli appassionati di light novel e isekai hanno finalmente una data da segnare sul calendario: l’adattamento anime di A Wild Last Boss Appeared! (Yasei no Rasu Bosu ga Arawareta!) farà il suo debutto televisivo a ottobre. Il progetto, che porta sul piccolo schermo la popolare opera di Firehead illustrata da YahaKo, promette un…

Leggi tutto

Ebbene sì, anche la prestigiosa casa d’aste Christie’s ha fiutato l’aria (o dovremmo dire… il codice?) e ha deciso di dedicare un’intera asta all’arte AI. “Augmented Intelligence” è il titolo dell’evento che si terrà a New York dal 20 febbraio al 5 marzo, con tanto di esposizione fisica per ammirare da vicino le…

Leggi tutto

La quarta edizione del Re:humanism Art Prize, intitolata “Timeline Shift”, invita a una riflessione profonda sull’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e sulle nuove visioni culturali che stanno prendendo forma in questo periodo di rapidi cambiamenti tecnologici. Il premio, istituito nel 2018 dall’associazione culturale Re:humanism, continua la sua missione di esplorare l’intersezione tra arte e tecnologia,…

Leggi tutto

Da Bologna arriva una provocazione che potrebbe cambiare per sempre il mondo della musica e il concetto stesso di Festival della Canzone Italiana. Si chiama Saremo AI Music Festival ed è il primo evento in cui ogni aspetto – dalle canzoni ai cantanti, dalle immagini alle strategie di comunicazione – è stato interamente…

Leggi tutto

Uno degli isekai fantasy più attesi dagli appassionati arriva finalmente in Italia: “My Isekai Life – Il mio secondo mestiere mi ha reso il più forte del mondo” debutta questa settimana in streaming su ANiME GENERATION. Dopo il successo internazionale della light novel e dell’adattamento manga, l’anime diretto da Keisuke Kojima si prepara…

Leggi tutto

Il mondo dell’intelligenza artificiale è in costante fermento, e l’Italia sta finalmente emergendo come protagonista in questo settore tecnologico d’avanguardia. Con il lancio di Vitruvian-1, un modello linguistico di grandi dimensioni sviluppato dalla startup romana ASC27, l’Italia ha piazzato una vera e propria bandiera nel campo della AI generativa. Con 14 miliardi di…

Leggi tutto

120/286