Osservatorio AI

In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando ogni aspetto della nostra vita quotidiana, l’Italia sembra trovarsi in una posizione complessa e contraddittoria. Da un lato, il potenziale delle tecnologie avanzate come ChatGPT potrebbe rappresentare un’opportunità unica per il progresso e l’evoluzione, ma dall’altro, cresce la diffidenza e la paura nei confronti…

Leggi tutto

InZoi, il nuovo gioco sviluppato da Krafton, sta per entrare nel mondo dei videogiochi con un’innovazione che ha il potenziale di rivoluzionare il genere dei giochi di simulazione di vita. La compagnia, già conosciuta per il successo globale di PUBG, punta a offrire ai giocatori un’esperienza unica, arricchita da un realismo grafico mozzafiato…

Leggi tutto

Nel mondo dei giochi isekai, un titolo che sta facendo parlare di sé è Isekai ∞ Isekai, il nuovo gioco sviluppato da COLOPL, che arriverà su mobile e PC il 27 gennaio 2025. Questo gioco non è solo una promessa di avventura, ma un vero e proprio sogno per gli appassionati degli anime…

Leggi tutto

L’arte, con la sua capacità di evocare emozioni e di stimolare i sensi, rappresenta una forma di espressione universale. Tuttavia, per molte persone con disabilità o bisogni speciali, l’accesso alla cultura e al patrimonio artistico è spesso ostacolato da barriere fisiche, cognitive e sensoriali. Questa realtà ha spinto molti musei italiani ad abbracciare…

Leggi tutto

Nel corso degli ultimi anni, il mondo del gaming ha visto un’evoluzione impressionante grazie all’introduzione di nuove tecnologie che hanno trasformato il modo in cui i giocatori interagiscono con i mondi virtuali. Una delle novità più entusiasmanti e promettenti di questo 2025 è rappresentata dalla tecnologia NVIDIA ACE, che sta aprendo le porte…

Leggi tutto

Nvidia ci ha sorpreso ancora una volta al CES, presentandoci Digits, il nuovo giocattolino per nerd che sognano di diventare ingegneri dell’intelligenza artificiale. Sì, avete capito bene: un supercomputer da 3000 dollari, perfetto per chi vuole far girare modelli AI complessi sul proprio scrivania. Un Mac Mini pompato agli steroidi Esteticamente, Digits sembra…

Leggi tutto

“Hai mai provato a far scrivere un saggio a ChatGPT e ti è uscito un delirio senza capo né coda? No? Beh, allora sei fortunato. Perché se l’intelligenza artificiale deve diventare davvero intelligente, ha bisogno di noi, miseri mortali, per insegnarle a parlare come si deve. E no, non basta un corso accelerato…

Leggi tutto

Nel mondo odierno, l’intelligenza artificiale (IA) è diventata uno degli argomenti più discussi e, allo stesso tempo, uno dei più fraintesi. Con il suo costante sviluppo, l’IA promette di rivoluzionare innumerevoli aspetti della vita quotidiana, ma purtroppo viene spesso mal interpretata dai media, dai suoi utenti e dai creatori di contenuti, dando vita…

Leggi tutto

Il 2025 si preannuncia come un anno di trasformazioni straordinarie per il settore hitech, con l’intelligenza artificiale (AI) in primo piano. Le previsioni, supportate da esperti di alto livello come Gartner e Deloitte, delineano un panorama tecnologico in cui l’AI non solo dominerà, ma si integrerà sempre più nel tessuto della nostra vita…

Leggi tutto

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il nostro mondo, toccando ogni aspetto della vita quotidiana, dalla salute al lavoro, fino alla gestione del nostro ambiente. Un tema così ampio e delicato richiede non solo un’analisi tecnologica ma anche un approfondimento etico e filosofico, e per questo motivo il teologo e docente di etica delle tecnologie,…

Leggi tutto

100/197