Osservatorio AI

L’intelligenza artificiale e le nuove tecnologie stanno riscrivendo le regole del gioco nel mondo del business, e il panorama aziendale italiano non fa eccezione. La digitalizzazione, una volta considerata un’opzione, è ormai una necessità imprescindibile per rimanere competitivi in un mercato sempre più globalizzato e tecnologicamente avanzato. Ma qual è il vero impatto…

Leggi tutto

Il panorama televisivo attuale è invaso da una sovrabbondanza di contenuti che spingono l’intelligenza artificiale in ogni angolo della narrazione, spesso con risultati più frustranti che affascinanti. In questo mare di “IA mania”, è difficile che una proposta davvero innovativa riesca a conquistare il pubblico. Eppure, proprio in questo contesto, arriva la proposta…

Leggi tutto

Il quantum computing rappresenta una delle frontiere tecnologiche più promettenti, in grado di trasformare radicalmente diversi settori scientifici e industriali. Recentemente, Microsoft ha fatto un passo significativo in questo campo con l’annuncio di Majorana 1, il primo processore quantistico al mondo basato su qubit topologici. Questo sviluppo non è solo un traguardo tecnico,…

Leggi tutto

Nel vasto panorama della comunicazione digitale, l’intelligenza artificiale (IA) ha aperto nuovi orizzonti, dando vita a innovazioni che stanno trasformando radicalmente il nostro modo di interagire con la tecnologia. Tra queste innovazioni, gli Avatar AI rappresentano una delle novità più affascinanti e promettenti. Queste entità virtuali, animate da algoritmi avanzati, stanno rivoluzionando diversi…

Leggi tutto

Il mondo della tecnologia assiste alla fine di un’era con la chiusura di Humane AI Pin, un dispositivo che aveva l’ambizione di rivoluzionare il nostro rapporto con l’intelligenza artificiale. La startup Humane, fondata dagli ex dipendenti Apple Bethany Bongiorno e Imran Chaudhri, ha annunciato la cessazione delle attività e la vendita delle sue…

Leggi tutto

Apple ha ufficialmente presentato l’iPhone 16e, l’ultima novità della famiglia iPhone 16, che si distingue per essere un modello potente e accessibile. Il dispositivo, pensato per chi cerca un’esperienza premium senza compromessi sul prezzo, promette di soddisfare le esigenze dei consumatori con prestazioni elevate, design elegante e funzionalità avanzate, il tutto a un…

Leggi tutto

Il library sorting problem (problema dell’ordinamento bibliotecario) è un problema di ottimizzazione combinatoria che consiste nel trovare il modo più efficiente per ordinare una serie di libri in una biblioteca. Può sembrare un compito semplice, ma in realtà è piuttosto complesso, soprattutto quando si ha a che fare con un gran numero di…

Leggi tutto

Niantic, l’azienda pioniera che ha trasformato la realtà aumentata in una realtà concreta con fenomeni globali come Pokémon Go, si trova ora a un crocevia decisivo. La recente vendita della sua divisione giochi a Scopely Inc., una compagnia di proprietà saudita, per la cifra di 3,5 miliardi di dollari, segna un cambiamento fondamentale…

Leggi tutto

Negli ultimi mesi, la Cina ha compiuto passi da gigante nel settore dell’intelligenza artificiale generativa, con le autorità del Paese che hanno dato il via libera a importanti aziende nazionali per competere direttamente con giganti occidentali come Google e OpenAI. Tra le protagoniste di questa nuova fase c’è Baidu, che lo scorso 31…

Leggi tutto

Oggi è stato ufficialmente annunciato l’adattamento anime di My Status as an Assassin Obviously Exceeds the Hero’s, una delle serie di light novel più attese tra gli appassionati del genere Isekai. Scritto da Matsuri Akai e illustrato da Tōzai, il titolo arriverà sul piccolo schermo nell’autunno del 2025, promettendo di conquistare il pubblico…

Leggi tutto

100/286