Osservatorio AI

Mentre il cinema di fantascienza  ha spesso alimentato le ansie collettive sul destino dell’intelligenza artificiale, erigendo scenari distopici in cui le macchine si ribellano ai loro creatori (basti pensare a Terminator, Matrix, o Blade Runner), Star Trek si è sempre mosso in controtendenza. L’universo creato da Gene Roddenberry nel 1966 ha scelto di…

Leggi tutto

Claude si evolve: integrazione con Google Workspace e nuova modalità Ricerca per un’IA sempre più collaborativa All’inizio del 2024, Anthropic ha introdotto Claude, un’intelligenza artificiale progettata non solo come assistente digitale, ma come un vero e proprio partner collaborativo. La missione dichiarata? Alleggerire il carico di lavoro quotidiano, ottimizzando attività complesse in pochi…

Leggi tutto

Nel panorama in continua evoluzione dell’innovazione tecnologica, OpenAI si prepara a compiere un passo strategico che potrebbe ridefinire il concetto stesso di social network. Secondo quanto riportato da The Verge, l’azienda guidata da Sam Altman sarebbe al lavoro su una nuova piattaforma sociale basata sull’intelligenza artificiale generativa, potenzialmente integrata con le capacità conversazionali…

Leggi tutto

Con o3 e o4-mini, OpenAI introduce una nuova generazione di modelli AI orientati al ragionamento avanzato, alla comprensione visiva e a una maggiore efficienza computazionale. Nel panorama in continua evoluzione dell’intelligenza artificiale, OpenAI compie un importante balzo in avanti con il lancio dei modelli o3 e o4-mini. Presentati come “i modelli più intelligenti…

Leggi tutto

inZOI: L’ambizioso simulatore di vita tra innovazione, aspettative e primi ostacoli Il lancio di inZOI da parte di Krafton – lo studio sudcoreano noto per il successo mondiale di PUBG – ha suscitato grande entusiasmo nella community videoludica. Presentato al G-Star 2023 con un trailer che ha attirato immediatamente l’attenzione degli appassionati di…

Leggi tutto

Il settore dei videogiochi in Italia continua a registrare una crescita solida e costante. Secondo il rapporto annuale “I videogiochi in Italia nel 2024. Mercato, consumatori, industria”, presentato da IIDEA – l’associazione di categoria dell’industria videoludica nazionale – il comparto ha raggiunto un valore complessivo di quasi 2,4 miliardi di euro, segnando un…

Leggi tutto

In un’epoca in cui la tecnologia si fonde sempre più con l’emotività, un nuovo trend sta conquistando il mondo dei social media e dell’espressione digitale: l’umanizzazione degli animali domestici tramite intelligenza artificiale. Una tendenza in crescita, che utilizza strumenti avanzati come ChatGPT e generatori di immagini AI per trasformare cani, gatti e altri…

Leggi tutto

Sono una nerd dichiarata. Vivo di codice, release notes, deep learning e update notturni. Amo la tecnologia per la sua potenza creativa, per la sua capacità di superare limiti e reinventare il mondo. Ma, come ogni amore vero, questo comporta anche consapevolezza, vigilanza e – soprattutto – una sana dose di sospetto quando…

Leggi tutto

  L’ultima tendenza digitale sfrutta l’intelligenza artificiale per reinterpretare l’iconografia religiosa medievale in chiave ironica. Un fenomeno che apre interrogativi estetici, culturali e deontologici. Nel panorama mutevole delle piattaforme digitali, il concetto di trend rappresenta oggi una delle dinamiche più evidenti e pervasive. Si tratta di fenomeni mediatici ad alta velocità: emergono, si…

Leggi tutto

Dal 15 aprile, la piattaforma WeShort lancia in esclusiva “154”, un cortometraggio di fantascienza intenso e visionario che mette al centro del racconto il delicato e affascinante rapporto tra umanità e intelligenza artificiale. A sorprendere, in un ruolo drammatico e completamente inedito, è Giovanni Storti, volto amatissimo del cinema italiano, che qui si…

Leggi tutto

10/284