Se pensavate che il cyberpunk fosse solo un genere letterario o cinematografico, preparatevi a cambiare idea. Alla Paris Fashion Week per l’autunno/inverno 2025-26, Kunihiko Morinaga ha portato in passerella qualcosa di rivoluzionario: la collezione “SCREEN” di Anrealage, un’esperienza visiva che ha trasformato i vestiti in schermi digitali viventi. Lo scenario? L’American Cathedral di Parigi, un contrasto affascinante tra gotico e tecnologia futuristica. Il risultato? Un vero e proprio spettacolo di luci e colori che sembra uscito direttamente da “Blade Runner” o “Tron”.
Gli Abiti del Futuro Sono Schermi Interattivi
Immaginate di indossare un vestito che cambia colore e motivo come se fosse un display digitale. “SCREEN” parte proprio da questa idea: il nero non è più solo un colore, ma una tela pronta ad accendersi con immagini e grafiche dinamiche. Gli abiti reagiscono all’ambiente, all’umore del portatore e persino ai dati scaricati in tempo reale. È il sogno di ogni fan del cyberpunk: vestiti che non si limitano a essere indossati, ma che comunicano, trasformandosi in veri e propri media visivi.
Durante la sfilata, le modelle hanno sfilato con abiti che si illuminavano e cambiavano pattern ad ogni passo, evocando le insegne al neon delle metropoli futuristiche. Il momento clou? Il finale, quando tutti i capi si sono trasformati in un mosaico di pixel vibranti, per poi dissolversi in un motivo ispirato alle vetrate gotiche della cattedrale.
Tecnologia + Moda = Cyberpunk in Passerella
Kunihiko Morinaga è noto per la sua visione avanguardistica, e “SCREEN” è il risultato di anni di sperimentazione. Per realizzarla, ha collaborato con MPLUSPLUS, un team giapponese specializzato in design tecnologico, sviluppando tessuti con LED miniaturizzati e un sistema di controllo che permette di modificare l’aspetto degli abiti in tempo reale.
E per rendere il tutto ancora più immersivo, la colonna sonora della sfilata è stata firmata da Thomas Bangalter, ex membro dei Daft Punk. Tra suoni sintetici e pulsazioni elettroniche, il pubblico ha avuto l’impressione di essere stato catapultato in un universo parallelo dove la moda e il digitale si fondono senza soluzione di continuità.
Il Futuro della Moda è Digitale?
L’innovazione di Anrealage apre la strada a un nuovo concetto di moda. In un’epoca in cui l’identità è sempre più fluida e personalizzabile, potrebbe non essere lontano il giorno in cui i nostri abiti saranno veri e propri schermi digitali interattivi. Forse oggi questi capi sembrano pensati più per una sfilata che per la vita di tutti i giorni, ma chi può dire che in futuro non diventeranno parte integrante del nostro guardaroba?
La collezione “SCREEN” non è solo una dimostrazione di tecnologia applicata alla moda, ma una dichiarazione d’intenti: il futuro dell’abbigliamento potrebbe essere più vicino alla fantascienza di quanto immaginiamo. E voi, siete pronti a indossare il domani?
L’articolo Anrealage e la Moda del Futuro: Quando gli Abiti si Trasformano in Schermi Digitali proviene da CorriereNerd.it.